Nel terzo appuntamento del ciclo di incontri promossi dal CLT, il socio dell’Associazione Ternana Astrofili (ATA) Paolo Casali guiderà il pubblico in un affascinante viaggio alla scoperta del funzionamento delle meridiane, gli antichi strumenti che permettono di leggere l’ora grazie alla posizione del Sole.
Durante la serata si approfondirà il motivo per cui l’ora indicata dagli orologi solari non coincide quasi mai con quella dei nostri orologi moderni, esplorando le differenze tra tempo solare e tempo civile.
L’incontro sarà anche l’occasione per ascoltare la lettura e la spiegazione di una poesia in dialetto ternano, scritta dallo stesso Casali, tratta da “La miridiana e l’orologgiu”. Il testo, che si apre con le parole:
“A Lunardi’… stevo a llegge ‘lla scritta co’ ‘lli scarabbocchi su ppe’ lu muru de ‘lla casa… e io… Amicu miu… ‘n hai vistu mai ‘na miridiana?… Co’ lo Sole ce vidi l’ora!… Ma come se fa a vvede’ l’ora… Lunardi’?…”
introduce in modo poetico e suggestivo il tema della serata, invitando a riflettere sul legame tra tempo, luce e conoscenza.
Un incontro da non perdere per chi desidera comprendere come, fin dall’antichità, l’uomo abbia cercato nel Sole la misura del tempo.
Appuntamento Lunedì 3 novembre, ore 21:30 – Biblioteca CLT Arvedi AST, Via Muratori 3, Terni
