Le parole che restano, per l'8 marzo letteratura e musica al femminile

6 marzo 2025 di
Polisportiva CLT

Un incontro tra letteratura ed emozione nella Rassegna Libraria CLT

La Biblioteca CLT Arvedi AST ospiterà, l'8 marzo 2025 alle ore 17.30, un evento imperdibile per gli amanti di letteratura e musica: la rassegna Libraria CLT Le parole che restano offrirà un pomeriggio dedicato ai libri e alle storie di straordinarie scrittrici, pronte a condividere le loro opere e le profonde emozioni che le hanno ispirate.

L'incontro vedrà la partecipazione di:

  • Giovanna Tatò, giornalista e scrittrice, che presenterà Porte chiuse, un'intima lettera ai suoi genitori Erminia Romano e Tonino Tatò, un'opera che esplora i legami familiari e le profondità dell'anima.
  • Rosella Valdrè, psichiatra e psicoanalista, con La nobiltà degli inermi, una raccolta di poesie nate dal dolore e dalla riflessione durante il ricovero della madre in una RSA. Un viaggio toccante tra sofferenza e resilienza.
  • Laura D’Angelo, filologa e Dottore in ricerche umanistiche, che condividerà Cuore puro, un diario poetico che esprime con delicatezza e malinconia l'amore e la presenza del cuore come voce d'amore.
  • Veronica Marino, che con Mondi invisibili ci guiderà attraverso spazi nascosti e misteriosi, invitandoci a scoprire le meraviglie celate del nostro universo con una scrittura evocativa e coinvolgente.

A moderare l'incontro sarà Ambra Antonelli, che accompagnerà il pubblico in un dialogo ricco di spunti e riflessioni. L'esperienza sarà impreziosita dagli intermezzi musicali di Lisa Mattera, che con le sue melodie regalerà momenti di intensa suggestione.

Un'occasione unica per incontrare le autrici, ascoltare le loro voci e lasciarsi trasportare dalla magia della parola scritta. Un evento da non perdere per chi ama la letteratura e le emozioni autentiche.

Qui il link per la prenotazione del posto

Polisportiva CLT 6 marzo 2025
Condividi articolo
Etichette
Archivio